Strappi o stiramenti muscolari?

A cura di Elena Zanfagna - Osteopata
Eridentimed, Arese (MI)
Tempo di lettura: 45sec
Strappo, stiramento o contrattura?
Ecco le differenze..
Quando parliamo di strappo muscolare ci riferiamo a un dolore istantaneo e improvviso che causa impotenza funzionale. Questo provoca una lacerazione delle fibre muscolari e uno stravaso ematico. Ci sono vari gradi:
- I grado: fastidio nei movimenti
- II grado: dolore acuto
- III grado: impotenza funzionale.
Cosa fare? Riposo da 1/2 settimane (I grado) fino a più di 1 mese. Nei casi più estremi si ricorre alla chirurgia.
Quando parliamo di stiramento invece ci si riferisce sempre a un dolore acuto e improvviso ma normalmente questo NON impedisce di proseguire nell'attività (è comunque fortemente consigliato sospendere per evitare complicazioni). Il dolore in questo caso è presente anche a riposo e col movimento peggiora.
Cosa fare? Terapia RICE: ripso, ghiaccio, bendaggio compressivo ed elevazione.
Parlando invece di Contrattura non si parla di lacerazione di fibre muscolari - in questo caso non comparirà dolore a riposo, ma il dolore peggiora solo col movimento di quel muscolo rimasto contratto. in genere i sintomo regrediscono nel giro di qualche giorno.
Cosa fare: riposo + calore (es: bull dell'acqua calda)